
Per una comunità della cura – Ventotene EcoFest
– Organizzato da Spinoff Roma in collaborazione con il comune di Ventotene, l’Area Marina Protetta, RNS di Ventotene e S. Stefano.

Marcia per la Terra
– Il movimento Genuino Clandestino lancia un invito ad associazioni, cittadini, agricoltori e attivisti per partecipare alla marcia organizzata per il 18 settembre in aperta protesta contro il summit globale dell’agricoltura. La città di Firenze nei giorni del 17...

Festival del Buon Vivere – Dialogo con Vandana Shiva
L’impegno per i diritti di tutti, per la tutela della biodiversità e dell’ambiente hanno una forte connotazione femminile plurale. Marianna APRILE Intervista: Vandana SHIVA | Attivista Ticket Pagina Web

Nessun vertice in nostro nome! Questo Summit è illegittimo! Il cibo è un bene comune!
Il numero di persone affamate e malnutrite a livello mondiale è in vertiginoso aumento. I nuovi allarmanti dati presentati dalle Nazioni Unite a luglio 2021 parlano di 720-811 milioni di persone. Si stima che nel 2020 il numero di...

ECO SOCIAL FORUM: il controvertice sociale contro il G20 / Siamo l’alternativa!
ECO SOCIAL FORUM 21 luglio 2021 In occasione del G20 su clima e ambiente che si terrà in città dal 21 al 23 luglio, come attiviste ed attivisti climatici abbiamo deciso di lanciare un controvertice sociale, che coinvolge le...

Custodi del suolo
Il terreno su cui camminiamo, oltre ad essere la fonte primaria del cibo è una risorsa vivente, piante e animali sopra e sotto terra dipendono dai complessi processi e interazioni che avvengono nel suolo e che permettono l’esistenza e...

Gli impatti sociali e ambientali dell’accordo UE-Mercosur
+++Gli impatti sociali e ambientali del Trattato Eu-Mercosur: confronto tra società civile e parlamentari europei+++ Mentre i Ministri del commercio si incontrano a Bruxelles per discutere, tra le altre questioni, lo stato di avanzamento dell’accordo UE-Mercosur, la società civile...

Vandana Shiva | Oltre l’agricoltura industriale delle multinazionali: difendiamo i contadini, veri custodi della nostra sovranità alimentare
La sfida che ci troviamo oggi a fronteggiare affonda le sue radici in una crescente dipendenza da un paradigma produttivo disfunzionale, basato su prodotti chimici come i pesticidi e sulle economie di scala per aumentare la quantità di cibo...

Filiere agricole dirette e sovranità alimentare: dalla piccola distribuzione organizzata alle politiche locali
– 6 APRILE 2021 – ore 18-20:30 Filiere agricole dirette e sovranità alimentare: dalla piccola distribuzione organizzata alle politiche locali Gli oligopoli all’interno della filiera agroalimentare hanno prodotto e continuano a produrre gravi squilibri in termini sociali, politici e...