
Bhoomi 2017: Listening to the Mountains & Launch of Poison-free Food and Farming Campaign
On 1st October 2017, Navdanya launched the international campaign for Poison Free Food and Farming at Bhoomi Festival 2017 “Listening to the Mountains” in New Delhi, which was organised in collaboration with India International Centre. Communities in the Alps...

Solo il carbonio vivo salverà la terra
Di Vandana Shiva – Il Manifesto, 22 settembre 2017 | Fonte | English – Deutsch Per riparare il ciclo del carbonio che abbiamo spezzato dobbiamo smettere di estrarre carbonfossile, che va lasciato sotto terra, e rigenerare piante e suoli....

Conferenza: Diritto all’Ambiente, alla Salute, alla Biodiversità
Domenica 1 ottobre alle ore 10.00, presso la EX Dogana, Viale dello Scalo di S.Lorenzo 10, Roma – Nell’ambito dell’evento “Diritti in Transito” promosso dal II Municipio di Roma Capitale.

India: 12mila contadini suicidi ogni anno
Di Marta Gatti – Osservatorio Diritti, 14 settembre 2017 I suicidi dei contadini generano problemi sociali in tutta la comunità, come spiega a Osservatorio Diritti, Ruchi Shroff, direttrice di Navdanya International. Dodicimila contadini si suicidano in India ogni anno...

Launch of the Report “The Toxic Story of RoundUp: Freedom from the Poison Cartel through Agroecology”
Press Release Santa Rosa, California, 5 September 2017: On the occasion of the 2017 National Heirloom Exposition in Santa Rosa, California, Dr Vandana Shiva, keynote speaker at the event, presented the latest report of Navdanya “The Toxic Story of...

La battaglia contro la senape ogm in India è la guerra agli ogm in tutto il mondo
Di Ruchi Shroff – LifeGate,1 agosto 2017 | Fonte La senape geneticamente modificata, se approvata, diventerebbe il primo ogm nella catena alimentare indiana. Per questo, la battaglia non riguarda solo l’India, bensì tutto il mondo. Mentre le lobby dell’industria agrochimica continuano...

Segreti dell’industria agrochimica svelati dai “Poison Papers” o “documenti del veleno”
I “Poison Papers”, o “documenti del veleno”, recentemente rilasciati dal Centro per i Media e la Democrazia e il Progetto Resource Bioscience sono costituiti da più di 20.000 documenti, tra cui studi scientifici, riepiloghi di studi, memo e relazioni...

I complici europei del glifosato
Di Ruchi Shroff – Comune Info, 27 luglio 2017 | Fonte I responsabili della politica non devono stare al gioco delle grandi aziende agrochimiche, bensì applicare il principio della precauzione e impegnarsi a garantire che le evidenze scientifiche esistenti...

#StopCETA. Intervista appello all’attivista indiana Vandana Shiva
A cura di Martina Toti, Radio Articolo 1 – Ellemondo, 24 luglio 2017 | Fonte In occasione della visita di Vandana Shiva a Roma, l’intervista segue il dibattito che si è svolto il 10 luglio in Campidoglio “Il...